Notizie comicon

Un COMICON Napoli super green, ecco tutti i partner e le iniziative

Con il passare degli anni, si rafforza l'impegno di COMICON per rendere il festival sempre più green e attento alle tematiche ambientali.

Siamo orgogliosissimi di collaborare, anche per questa 25esima edizione, con i partner che rendono il festival sempre più eco-friendly: da anni COMICON riserva grande attenzione all’ambiente, in particolare al riciclo. 

Non solo è confermata la collaborazione con il Consorzio CIAL per il riciclo degli imballaggi d’Alluminio (con cui COMICON collabora anche per altri progetti nel corso dell’anno), ma torna RICREA, Consorzio per il riciclo degli imballaggi d’Acciaio già presente nel 2024, e come novità del 2025, avviamo una forte collaborazione anche con COREPLA Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica. 

Ma non finisce qui! Ecco tutte le iniziative speciali che troverete dall'1 al 4 maggio a COMICON Napoli 2025.

Benvenuti nella casetta COREPLA

Quest’anno la nostra rinnovata Area YOUNG è felice di ospitare La Casetta COREPLA e che ospiterà tante attività didattiche, animazioni e laboratori artistici, grazie a Corepla, Consorzio Nazionale per la raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica. Un laboratorio ludico didattico in cui le educatrici introdurranno al tema ambientale del riciclo, spiegando chi è Corepla e di cosa si occupa, raccontando ai bambini l’importanza della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, illustrando le fasi del ciclo di vita dell’imballaggio grazie al supporto di tavole Illustrative e strumenti interattive. Verrà inoltre 

La casetta propone attività interattive di grande richiamo per adulti e bambini, grazie alle attrazioni e alle animazioni ideate per intrattenere ed educare i visitatori. Le educatrici accoglieranno tutti i bambini in un vero laboratorio ludico-didattico che ha come obiettivo fornire maggiore conoscenza e consapevolezza su come gli imballaggi in plastica da rifiuti possano diventare nuove risorse e nuovi prodotti. Per tutto il giorno sarà possibile partecipare alle tante attività di gioco proposte: «Trova L’intruso», Percorso Tattile, Realtà Virtuale Con Oculus, Gaming Equivalenze Quiz Con Tablet, Disegni Da Colorare / Timbrini e in più distribuiranno tanti Gadget in plastica riciclata!

Un costume Cosplay amico dell'ambiente

Torna a COMICON Napoli 2025 la Cosplay Challenge Regular, la gara dedicata a tutti gli appassionati di cosplay non professionisti che quest'anno taglia il traguardo della 20esima edizione! Sono tantissime le categorie premiate e i premi per chi stupirà la giuria con il suo miglior cosplay. Quest’anno, inoltre, ci sarà anche un premio speciale offerto dai nostri partner green: CIALCOREPLARICREA.

Il cosplayer che saprà distinguersi nel dare nuova vita a materiali e oggetti riciclati, utilizzandoli in modo creativo e intelligente nella realizzazione del proprio costume si porterà a casa un premio dal valore di € 1.000.

Arriva una mostra per celebrare i supereroi del riciclo

Oltre ad attività tipiche per il recupero dei materiali in fiera, grande attenzione è data alla cultura del recupero e riuso: COMICON, insieme a CIAL-COREPLA-RICREA e in collaborazione con GIGACIAO ha realizzato un fumetto tematico che, peraltro, sarà traslato in una mostra nel padiglione dedicato. 

Un’avventura inedita dei Recycle Rangers, i cinque coraggiosi eroi che, grazie al potere dell'immondizia, sono pronti a difendere l’umanità dai piani di conquista del demoniaco Lord Hura! Con i loro ecologici superpoteri possono manovrare i rifiuti per sconfiggere qualunque mostro o disastro ambientale creato dal terribile demone, pronto a tutto per alimentare le cattive abitudini degli esseri umani e rendere la Terra un posto orrendo. 

Un progetto nato dalla collaborazione tra COMICON e i super Consorzi del Riciclo e la mente diabolica del fumettista The Sparker!

I materiali delle mostre diventano un oggetto di design

Prende forma la collaborazione tra COMICON e la cooperativa sociale EVA finalizzata alla realizzazione di un progetto che ha a cuore l'ambiente e vuole dare supporto a donne che hanno subito violenza e cercano di ricostruirsi una nuova vita.

I materiali plastici in PVC utilizzati nelle mostre di COMICON, invece di essere gettati, sono stati recuperati e donati alla cooperativa sociale EVA che in Campania gestisce 5 centri antiviolenza e 3 case rifugio, oltre a innovativi progetti imprenditoriali per il reinserimento lavorativo e il supporto all'autonomia economica di donne in uscita dalla violenza.

Questi materiali saranno trasformati in borse e accessori dal laboratorio di ethical fashion EVAlab, creato dalla cooperativa EVA nel 2020 in un bene confiscato alla camorra a Casal di Principe. EVAlab offre formazione e opportunità di lavoro a donne sopravvissute alla violenza.

Le borse e gli accessori in PVC realizzati da EVAlab saranno esposti durante il festival e saranno venduti anche al di fuori dell'evento per sostenere l'autonomia economica delle donne che si stanno lasciando la violenza alle spalle.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza e usa cookie di terze parti.

Cookie Policy